Mettere gli ingredienti in infusione per 24 ore, poi filtrare.
Ricavare delle palline di pere utilizzando uno scavino. Mettere sottovuoto con lo sciroppo speziato freddo.
In un robot da cucina, mixare la crema pasticcera con marzapane e pasta di mandorle. Aggiungere gli altri ingredienti e continuare a mixare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Mettere la cannella in infusione nel latte freddo per 24 ore, poi filtrare.
Portare l'infusione a 40 °C. Aggiungere gli ingredienti secchi e cuocere fino a 80 °C. Aggiungere la preparazione gelatinosa. Lasciare riposare per tutta la notte. Il giorno seguente, aggiungere la panna e mettere nella macchina per il gelato.
Scaldare la panna a 40 °C, poi mixare con zucchero e pectina. Far bollire per 2 minuti. Togliere dal fuoco e aggiungere la preparazione gelatinosa e le pere Williams.
Rendere il burro in pomata e mixare con il miele ben fluido.
Spennellare il burro su ciascuno strato di pasta fillo.
Cuocere gli ingredienti secchi nel succo e albume fino ad ottenere la texture di una crema pasticcera. Conservare al freddo con pellicola a contatto. Versare su teglia con tappetino in silicone e cuocere a 180 °C in forno statico o a 150 °C in forno ventilato.
Posizionare la base di pasta fillo al centro di un piatto, poi spalmare un sottile strato di crema di mandorle e pere. Sormontare con uno strato di composta di pere. Dressare la crema alle pere e guarnire con palline di pere poché. Completare il piatto con un cucchiaio di gelato alla cannella e crêpe dentelle alle pere.