Lavorare farina e burro, unire l'uovo e versare l'acqua poco alla volta, impastando bene, fino ad ottenere una pasta liscia. Avvolgere in una pellicola e fare riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Stendere la pasta allo spessore di 3/4 mm e cuocere in forno per 12/15 minuti, alla temperatura di 150 °C. A fine cottura dovrà risultare ben cotta e asciutta. Se dovesse colorarsi troppo velocemente, abbassare la temperatura. Lasciar raffreddare e poi ridurre in briciole.
Mescolare le briciole di biscotto con il burro fuso e disporre 30 g del composto sul fondo degli stampi da 8/9 cm di diametro.
Lavare e affettare gli champignon. Mettere in un tegame con l'acqua, portare ad ebollizione e far cuocere a fuoco basso per 10/15 minuti circa. Lasciar raffreddare e filtrare il liquido ottenuto schiacciando accuratamente gli champignon per estrarne tutto il succo. Condire con sale, pepe e noce moscata. Mescolare l'agar-agar con la pectina. Portare ad ebollizione 250 ml di succo di champignon e versare le polveri mescolando. Far cuocere per 1 minuto continuando a mescolare. Tenere da parte la preparazione.
A parte, far saltare a fuoco vivo i funghi. Condire, disporre su una placca e lasciar raffreddare. Tritare grossolanamente con il coltello, conservando qualche bel pezzo per la decorazione. Tritare il prezzemolo. Mettere in una ciotola i funghi tritati. Mescolare con 300 g di gelatina ed aggiungere un po' di prezzemolo tritato.
Mescolare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea. Riempire un sac à poche con bocchetta liscia.
Dressare 50 g di cremoso al cheesecake sulla base dello stampo. Ricoprire con la farcitura ai funghi e finire con la gelatina ai funghi. Prima che la gelatina si solidifichi, decorare con uno o due funghi cotti interi.