Elle & Vire Ricette

Per preparare la ricetta

Lista degli ingredienti
Biscotto ovis molis al limone
197,1 g Burro Multiuso 82% m.g.
87 g Zucchero a velo
14,5 g Tuorli d’uovo sodi
49,3 g Fecola di patate
69,66 g Farina frolla
173,9 g Farina frolla
8,7 g Scorza di limone
Biscotto amaretto al limone
309,7 g Albume
110,6 g Zucchero semolato
12,4 g Albumina
181,4 g Farina di mandorle
216,8 g Zucchero semolato
61,9 g Farina frolla
7,1 g Scorza di limone
Ganache montata al cocco
177,8 g Polpa di cocco
29,6 g Sciroppo di glucosio
29,6 g Zucchero invertito
296,6 g Cioccolato 33%
829,63 g Excellence, Panna da montare 35% m.g.
177,8 g Polpa di cocco
59,3 g Malibù
Glassa bianca riflettente
231,5 g Zucchero semolato
231,5 g Acqua
82,7 g Destrosio
198,5 g Latte condensato
14,6 g Gelatina
72,8 g Acqua
132,3 g Burro di cacao
231,5 g Gelatina neutra
2 g Colorante rosso liposolubile
1,6 g Colorante argento metallizzato
1 g Colore oro metallizato
Prodotti Elle & Vire utilizzati

La ricetta,
passo a passo

  1. 1

    Biscotto ovis molis al limone

    Ammorbidire il burro a 25°C e, in planetaria munita di foglia, amalgamarlo con zucchero a velo e tuorlo d’uovo setacciato. Legare con la prima quantità
    di farina, cannella in polvere e scorza di limone. Terminare con la restante farina setacciata con la fecola. Conservare in frigorifero a +4°C almeno 3 ore.

  2. 2

    Biscotto amaretto al limone

    Setacciare farine e zucchero, aggiungere le zeste di limone. Mescolare albumina e zucchero semolato. Montare a velocità moderata gli albumi a  temperatura ambiente fino a 8 volte il volume iniziale, quindi unire lo zucchero semolato in 4 volte per ottenere una consistenza perfettamente liscia e al massimo del suo volume (circa 12 volte il volume iniziale), quindi amalgamare le farine girando delicatamente. Stendere 950 g di impasto con l’aiuto di una spatola su placca munita di tappetino in silicone o carta forno. Cuocere in forno ventilato, preriscaldato a 200°C, valvola chiusa per 5 minuti e 8 minuti a 180 °C circa, valvola aperta. Terminata la cottura, appoggiare un altro silpat sulla superficie, girarlo su un’altra teglia, porre in abbattitore a +4 °C.

  3. 3

    Ganache montata al cocco

    In una casseruola portare a 60 °C polpa di cocco, sciroppo di glucosio e zucchero invertito. Sciogliere il cioccolato a 45 °C. Versare una piccola parte del liquido sul cioccolato e frizionare energeticamente. Ripetere l’operazione sino ad ottenere una consistenza liscia a brillante (la temperatura deve essere sempre sopra i 35 °C). Mixare per affinare la struttura ed unirvi panna, polpa di cocco e liquore. Conservare al fresco per almeno 6 ore, meglio un’intera giornata. Montare la miscela in planetaria munita di foglia sino ad ottenere una consistenza montata leggera.

  4. 4

    Glassa bianca riflettente

    Reidratare la gelatina. In una casseruola riscaldare l’acqua, unirvi destrosio e zucchero, cuocere a 102 °C. Unirvi la glassa neutra precedentemente scaldata a 65°C ed il colore, poi latte condensato, gelatina e riportare a bollore. Sciogliere il burro di cacao, unirvi il liquido a più riprese in modo da creare in nodo elastico e brillante. Aggiungere i coloranti in base alla gradazione voluta. Terminare affinando la struttura al mixer. Far riposare una notte in frigorifero. Utilizzare il giorno seguente a 27,5 °C.

     

    Photo credits: Paolo Castiglioni


Ti serve aiuto?

Non esitare a contattare un nostro Chef/Pastry Chef

Invia una e-mail

Potrebbero interessarti
anche queste ricette