Elle & Vire Ricette

Per preparare la ricetta

Lista degli ingredienti
Pasta frolla al farro
178 g Burro Multiuso 82% m.g.
160 g Zucchero a velo
54 g Farina di mandorle
3,6 g Sale fino
90 g Uova
196 g Farina di farro
222 g Farina frolla
Crema morbida caramello e arancia
118 g Zucchero semolato
94 g Sciroppo di glucosio 60 De
118 g Excellence, Panna da montare 35% m.g.
71 g Latte condensato
189 g Burro Multiuso 82% m.g.
1,2 g Fior di sale
6 g Scorza di arancia
0,6 g bacca di vaniglia
Bisquit al cacao
228 g tuorli
336 g Albume
234 g Zucchero semolato
102 g Cacao amaro
216 g Farina di nocciole
Ganache montata cioccolato e arancia
227 g Excellence, Panna da montare 35% m.g.
28 g Sciroppo di glucosio
35 g Zucchero invertito
250 g Cioccolato bianco 34%
495 g Excellence, Panna da montare 35% m.g.
18,5 g Scorza di arancia
1,5 g bacca di vaniglia
Glassa al caramello e vaniglia
224 g Zucchero semolato
224 g Acqua
141 g Gluco dry
192 g Latte condensato
14 g Gelatina 220 Bloom
70 g Acqua per gelatinizzare
109 g Burro di cacao
224 g Glassa neutra
1,3 g bacca di vaniglia
Prodotti Elle & Vire utilizzati

La ricetta,
passo a passo

  1. 1

    Pasta frolla al farro

    Ammorbidire il burro a 25 °C e poi, in una planetaria attrezzata con la foglia, unire zucchero a velo, sale e uova. Aggiungere la farina di mandorle, quindi legare il tutto con la farina di farro e, infine,la farina per frolla. Conservare in frigorifero per almeno 3 ore, quindi stendere a 2,5 mm e coppare 3 basi da 18 cm di diametro. Imburrare i cerchi microforati, sempre da 18 cm di diametro e posizionare i fondi di frolla, quindi, con un pennello, inumidirne la circonferenza e posizionare i bordi di frolla da 3 cm di altezza. Lasciare in frigorifero per 15 minuti. Cuocere in forno ventilato caldo a 160 °C per circa 20 minuti.

  2. 2

    Crema morbida caramello e arancia

    Portare a bollore la panna, unire le scorze d’arancia e lasciare in infusione 20 minuti, poi filtrare. In una casseruola, fare un caramello a secco con zucchero e sciroppo di glucosio. Riportare a bollore la panna e unirla con delicatezza al caramello, sciogliendo molto bene. Aggiungere poi il latte condensato, la vaniglia e il fior di sale. Pesare e riportare al peso iniziale della ricetta, aggiungendo acqua tiepida. Versare il composto in una caraffa e mixare per affinare la texture, aggiungendo il burro a pezzi. Conservare in frigorifero.

  3. 3

    Bisquit al cacao

    In una planetaria munita di frusta, iniziare a montare gli albumi a temperatura ambiente; dopo qualche minuto unire lo zucchero semolato a pioggia e terminare di montare fino ad ottenere la consistenza a becco d’uccello. Aggiungere i tuorli poco per volta, per avere un composto omogeneo, poi versare a pioggia il cacao e la farina di nocciole, setacciati insieme; amalgamare bene. Con l’apposito chablon, dressare 3 cerchi da 16 cm di diametro e 3 cerchi da 12 cm di diametro. Cuocere per 5 minuti in forno ventilato preriscaldato, su una teglia munita di tappetino in silicone o carta da forno, a 200 °C e con valvola chiusa; cuocere per altri 8 minuti a 180 °C circa e con valvola aperta. Far raffreddare velocemente per bloccare la cottura.

  4. 4

    Ganache montata cioccolato e arancia

    In una casseruola portare a bollore la panna e unirvi le scorze di arancia; lasciare in infusione per 20 minuti, quindi filtrare e riportare al peso inziale. Far bollire di nuovo, unendo lo sciroppo di glucosio e lo zucchero invertito. Nel microonde, sciogliere il cioccolato a 45 °C/50 °C e versarvi sopra, lentamente, la miscela bollente, mescolando fino ad ottenere una bella emulsione. Mixare. Aggiungere la seconda quantità di panna liquida fredda e i semi di vaniglia. Conservare in frigorifero per almeno 6 ore, idealmente per un’intera giornata. Al momento dell’utilizzo, montare la miscela in una planetaria munita di foglia sino ad avere una consistenza montata leggera, da utilizzare con sac à poche.

  5. 5

    Glassa al caramello e vaniglia

    In una casseruola, caramellare a secco lo zucchero semolato a 205 °C e decuocere con acqua bollente. Unirvi il gluco dry e cuocere a 104 °C, poi aggiungere anche la glassa neutra a 65 °C. Inserire, infine, il latte condensato, la vaniglia, la gelatina reidratata e riportare a bollore. Sciogliere il burro di cacao e unirvi il liquido a più riprese, in modo da creare un nodo elastico e brillante. 

  6. 6

    Montaggio e finitura

    Dressare la ganache montata in cerchi da 14 cm di diametro e 2 cm di altezza, inserire al centro il biscotto da 12 cm di diametro, premendo delicatamente. Surgelare. Nei fondi di frolla, impermeabilizzati con burro di cacao, dressare circa 180 g di crema al caramello, appoggiare sopra un biscotto da 16 cm, dressare quindi anche un leggero strato di ganache montata; abbattere. Smodellare, glassare la ganache e adagiarla delicatamente al centro della base. Decorare il bordo con ganache montata, con un sac à poche a bocchetta margherita, realizzando delle roselline. Se lo si desidera, dressare anche una rosellina al centro e terminare a piacere.

     

    Ricetta realizzata in collaborazione con la rivista "Il Pasticcere"

    Photo Credits: Lonati Fotografia


Ti serve aiuto?

Non esitare a contattare un nostro Chef/Pastry Chef

Invia una e-mail

Potrebbero interessarti
anche queste ricette

Entremet al cappuccino

di Nicolas Boussin & Maxime Guérin

Scopri la ricetta

Nuage

di Gianluca Fusto

Scopri la ricetta
Vedi altre ricette