Inserire in planetaria farina e burro a 26 °C, far girare per impermeabilizzare la farina. Aggiungere acqua con il sale disciolto e aceto, continuando ad impastare per 1/2 minuti (il tempo necessario ad assorbire i liquidi). Coprire l'impasto con pellicola a contatto e lasciar riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
Stendere la pasta in forma rettangolare, incassare il burro precedentemente laminato a 8 mm di spessore e dare una piega da 3 e una da 4, quindi mettere a 4 °C per almeno 8 ore (idealmente per tutta la notte). Laminare a 3 mm di spessore. Cuocere la pasta sfoglia tra due teglie per circa 40 minuti a 165 °C (i primi 5 minuti con valvola chiusa). Cospargere con un sottile strato di zucchero a velo, poi rimettere in forno a 200 °C per 7 minuti, fino ad ottenere un colore dorato e caramellato.
Scaldare il latte in una casseruola. Intanto, montare zucchero, tuorli e amido di mais, fino ad ottenere un composto omogeneo. Versare gradualmente il latte caldo sul composto, mescolando costantemente con la frusta per evitare di cuocere le uova. Rimettere il tutto nella casseruola, continuando a mescolare fino a quando inizierà a bollire. Togliere dal fuoco, aggiungere acqua di rose e burro, poi mixare fino ad ottenere una texture liscia.
Realizzare una crema diplomatica mescolando in parti uguali la crema pasticcera e Panna Excellence.
Mescolare gli ingredienti in un contenitore, fino ad ottenere una texture croccante.
Portare ad ebollizione 250 g di panna. Aggiungere il cioccolato bianco, la pasta di pistacchio e la preparazione gelatinosa. Quando il composto sarà omogeneo, aggiungere 250 g di panna fredda. Mescolare bene, poi coprire con pellicola a contatto. Conservare in frigorifero per almeno 8 ore.
Ritagliare tre pezzi di pasta a mezzaluna, farcire con crema diplomatica e kunafa al pistacchio su una base, poi sormontare con un'altra base di sfoglia. Ripetere l'operazione. Decorare con ganache montata al pistacchio.