In planetaria con gancio, impastare farina, sale e aggiungere gradualmente acqua e panna. Formare l'impasto e lasciare riposare in frigorifero. Stendere e incassare il burro in placche. Dare le pieghe come di consueto, rispettando i tempi di riposo. Laminare ad uno spessore di 2,5 mm. Far riposare in frigorifero.
Unire tutti gli ingredienti.
Unire tutti gli ingredienti.
Appassire le cipolle tagliate sottili nell'olio di oliva e aggiungere il succo di limone. Non cuocere troppo, la consistenza dovrà essere leggermente croccante.
Peso totale: 535 g / Peso totale dopo la riduzione: 100 g
Unire gli ingredienti.
Unire gli ingredienti.
Spennellare la pasta sfoglia con un po' d'acqua e cospargere del misto erbe prescelto. Premere delicatamente con un mattarello per incollare le erbe all'impasto. Tagliare strisce da 60 x 1,5 cm (da 30/35 g circa). Arrotolare all'esterno di anelli da 7,5 cm di diametro, alti 4,5 cm (foderati con carta da forno). Posizionare all'esterno un anello da 10 cm di diametro e mettere su teglia con carta da forno. Cuocere in forno ventilato a 165 °C per circa 15 minuti. Rimuovere gli anelli e lasciare raffreddare.
Tagliare gli zucchini a bastoncino e saltare velocemente nell'olio d'oliva. Farcire ogni anello di pasta sfoglia con 80 g di farcitura cream cheese e pesto. Guarnire con lattuga, zucchini, carciofini e pomodorini secchi sgocciolati, olive nere, capperi e rucola.
Farcire ogni anello di pasta sfoglia con la farcitura cream cheese e cipolla. Guarnire con lattuga, salmone, rucola, erba cipollina e qualche viola del pensiero. Versare un po' di olio in superficie.